Corsi Sommelier Marche
In questa pagina trovi la lista di tutti i Corsi da Sommelier nelle Marche, divisi per livello e per località. Per partecipare al secondo livello del corso da sommelier Marche, occorre aver frequentato un primo livello del corso da sommelier anche se in altre regioni. Allo stesso modo per partecipare al terzo livello del corso da sommelier Marche, occorre aver frequentato un primo e un secondo livello del corso da sommelier anche se in altre regioni.
Per chi vuole iscriversi a livelli successivi al primo e proviene da altre associazioni, ci riserviamo di valutare con colloquio la preparazione acquisita per verificare che sia allineata ai colleghi di corso.
E’ possibile iscriversi al corso da sommelier anche nella modalità full immersion che realizziamo a Perugia una volta l’anno.
Nella pagina Corsi Sommelier Marche puoi trovare anche la lista dei corsi tematici in partenza nella regione Marche, come il Corso Champagne Marche, Corso sui profumi del vino, il corso sul Nebbiolo, il corso sulle Birre, il corso sui Distillati, il corso da Degustatore Ufficiale di Olio Extra Vergine di Oliva, il corso sul Sake, il corso sul Whisky, il corso sul Rum e tanti altri.
Ogni due anni Assosommelier organizza il Corso da Degustatore Ufficiale per tutti coloro sono già sommelier e che vogliono raggiungere il livello più alto della degustazione del vino. Al superamento dell’esame si acquisisce il titolo di Degustatore Ufficiale Assosommelier.
Nelle Marche svolgiamo i Corsi da Sommelier nelle seguenti località:
Pesaro, Ancona, Fabriano, Fermo, Ascoli Piceno, San Benedetto del Tronto, Macerata, Tolentino, Civitanova Marche.
L’iscrizione all’associazione può essere sottoscritta comodamente alla prime lezione del corso che si intende frequentare.
Le quote di partecipazione ai corsi sono tutte iva esenti e possono essere detratte fiscalmente se attinenti alle attività svolte.
Il versamento delle quote è protetto da sistemi di protezione on line, ed è garantito dai circuiti delle carte di credito o PayPal.
I dati inseriti nel portale sono protetti secondo la legge vigente a tutela del partecipante.