Project Info
Project Description
A Civitanova Marche / I grandi Maestri del Sagrantino… Arnaldo Caprai


Data

Orario
La degustazione sarà guidata da Leonardo Rossi

Sacro… Sagrantino: Un viaggio tra storia e sacralità
La parola “Sagrantino” risuona come un eco ancestrale, portando con sé il peso e il fascino di secoli di storia. Affonda le sue radici nel latino sacer, “sacro”, evocando immagini di rituali antichi, devozione e legami profondi con la terra. Questo vitigno, simbolo del territorio di Montefalco, non è solo vino: è un testimone di tradizioni tramandate e di gesti che sfiorano il rito.
Si narra che questo vino fosse utilizzato per scopi liturgici, il suo nettare corposo e intenso era offerto durante le celebrazioni religiose. Una bevanda destinata al sacro, ma che con il tempo si è fatta spazio nelle occasioni profane, mantenendo comunque intatta quella riverenza quasi divina che evoca in chi lo degusta.
Una degustazione straordinaria ci permetterà di assaporare 5 annate storiche del Sagrantino 25° Anniversario DOCG, un’etichetta simbolo del tempo e della maestria di un vino che è memoria liquida.
Ogni calice racconterà un frammento del passato: i terreni argillosi di Montefalco, accarezzati dal sole umbro; la pazienza infinita dell’affinamento; il rigore e la passione dei viticoltori che trasformano un grappolo d’uva in pura emozione.
Venite a scoprire cosa significa davvero essere in contatto con la terra, la storia e l’anima di un territorio. Sagrantino non si beve, si celebra.
Vini in degustazione:
25 anniversario docg
Annate: 2008 • 2011 • 2013 • 2015 • 2018
Piatto preparato dallo chef in accompagnamento
Informazioni pratiche
Si prega di portare la propria valigetta con i bicchieri, chi ne fosse sprovvisto potrà richiederli qualche giorno prima all'organizzatore e ritirarne una scatola da 6 alla prima lezione versando una piccola quota aggiuntiva di 15 euro.
Quota di partecipazione e modalità di versamento:
Soci attivi: 60 euro
Soci non attivi: 75 euro
• Il versamento della quota può essere fatto con Carta di Credito, Bonifico, Bancomat Pay o PayPal e altri in maniera sicura e trasparente.
• Ad ogni versamento, la nostra amministrazione provvederà ad inviare regolare ricevuta iva esente, in base all’ Art. 148 cc.
• La ricevuta è detraibile fiscalmente secondo le norme vigenti per i soggetti aventi diritto.
Per informazioni
Sonia Stortoni +39 333 362 4594
Gabriele Ordinelli +39 347 7602312
Per ulteriori informazioni: