Project Description
A Viterbo / Cantina le Macchie – Viticoltura Eroica nel Lazio


Data
Domenica 30/03/2025

Orario
La degustazione sarà guidata da Arianna Rossi.

Unisciti a noi per un pomeriggio indimenticabile dedicato all’eccellenza enologica della Cantina Le Macchie. Questo evento esclusivo ti guiderà attraverso un viaggio sensoriale tra vini unici di una delle più interessanti realtà emergenti del Lazio, caratterizzata dalla sua viticoltura eroica. La Cantina Le Macchie è orgogliosa di essere uno dei pochi soci CERVIM nel Lazio, un ente dedicato alla promozione e alla salvaguardia della viticoltura eroica.
Questo riconoscimento sottolinea l’impegno della cantina nella coltivazione di vigne situate in terreni difficili e impervi,
unendo passione, tradizione e innovazione per produrre vini di straordinaria qualità.
Cosa ti aspetta:
Degustazione di Vini
Assapora una selezione raffinata dei migliori vini della Cantina Le Macchie, ognuno con una storia unica ed un carattere distintivo.
Abbinamenti Gourmet
Delizia il tuo palato con due piccoli assaggi studiati per esaltare i sapori e gli aromi dei vini, creando combinazioni perfette che ti lasceranno senza parole.
Scoperta della Viticoltura Eroica
Scopri le sfide e le bellezze della viticoltura eroica attraverso racconti appassionanti ed aneddoti affascinanti direttamente dal produttore. Lasciati trasportare dalla magia della viticoltura eroica e vivi un’esperienza enologica unica nel suo genere.
Prenota il tuo posto e preparati a brindare alla passione e alla dedizione che rendono la Cantina Le Macchie un vero gioiello del Lazio.
Vini in degustazione:
Strappo alla Regola – Metodo Classico Pas Dosè
Scarpe Toste – Gewurztraminer – vino bianco
Scarpe Toste Unplugged – Gewurztraminer – Orange Wine
L’Ultimo Baluardo – Cesenese Nero – Lazio I.G.P.
Se Bò Bè Bì – Malvasia Puntinata Passito – Lazio I.G.P.
Informazioni pratiche
Si prega di portare la propria valigetta con i bicchieri, chi ne fosse sprovvisto potrà richiederli qualche giorno prima all'organizzatore e ritirarne una scatola da 6 alla prima lezione versando una piccola quota aggiuntiva di 15 euro.
Quota di partecipazione e modalità di versamento:
Soci attivi: 33 euro
Soci non attivi: 40 euro
• Il versamento della quota può essere fatto con Carta di Credito, Bonifico, Bancomat Pay o PayPal e altri in maniera sicura e trasparente.
• Ad ogni versamento, la nostra amministrazione provvederà ad inviare regolare ricevuta iva esente, in base all’ Art. 148 cc.
• La ricevuta è detraibile fiscalmente secondo le norme vigenti per i soggetti aventi diritto.
Per informazioni
Valerio Traldi +39 339 8672226
Per ulteriori informazioni: