Corso da Degustatore Ufficiale Roma

Project Info

Project Description

Corso da Degustatore Ufficiale Roma

assosommelier calendario

Inizio corso

da Sabato 25/10/2025
assosommelier orologio

Orari

10:00/13:00
pausa pranzo
14:00/17:00
assosommelier pin

Location

Hotel Napoleon – P.za Vittorio Emanuele II, 105, 00185 Roma RM


5 giornate piene per 19 lezioni di approfondimento
67 vini in degustazione di altissima qualità e significato 
Al superamento dell’esame si riceve l’attestato da Degustatore Ufficiale che abilita alla conduzione di eventi e consente la valutazione dei vini per la guida in preparazione.

Il Corso da Degustatore Ufficiale è un percorso sensoriale guidato da esperti enologi che approfondiranno le varie tecniche produttive e le caratteristiche dei principali vitigni nazionale e internazionali.

Le lezioni saranno imperniate su approfondite conoscenze enologiche applicate alla degustazione con studio degli aspetti tecnici e chimici del vino.
Non mancheranno degustazioni alla cieca che alleneranno i partecipanti a riconoscere i vari vini.
La carta dei vini è del livello massimo possibile per dare modo ai partecipanti di unire alle approfondite conoscenze tecniche anche un bagaglio esperienziale di vasta gamma.
I partecipanti riceveranno un alto livello di specializzazione e l’esame sarà coerente con la dimostrazione di possedere conoscenze profonde.
Per partecipare al corso si deve essere in possesso dell’Attestato da Sommelier ed avere adeguata motivazione all’apprendimento superiore.

Il programma del Corso da Degustatore Ufficiale Roma:

Prima Giornata – Sabato 25/10/2025

LEZIONE 1
• Agronomia e Geologia applicata alla vite.

LEZIONE 2
• Enologia, analisi del processo produttivo.

LEZIONE 3
• Approfondimento sul Sangiovese.
• Degustazione di 6 vini da: Sangiovese di diversi territori e diversi suoli.

LEZIONE 4
• Approfondimento sul Cabernet Sauvignon.
• Degustazione di 6 vini da: Cabernet Sauvignon con diverse tipologie di produzione.


Seconda Giornata – Domenica 09/11/2025

LEZIONE 5
• Enologia, analisi del lavoro dei lieviti.

LEZIONE 6
• Enologia, elevazione e affinamento del vino.

LEZIONE 7
•Approfondimento su Aglianico e Taglio Bordolese.
• Degustazione di 3 vini da: Aglianico di tre diversi territori.
• Degustazione di 3 diversi vini da: Taglio Bordolese da diversi territori.

LEZIONE 8

Approfondimento sul Nebbiolo.
• Degustazione di 6 diversi vini da: Nebbiolo di territori diversi e diverse tipologie di produzione.


Terza Giornata – Domenica 16/11/2025

LEZIONE 9
• Analisi di 6 vitigni a bacca bianca.

LEZIONE 10
• Analisi di 6 vitigni a bacca rossa.

LEZIONE 11
• Degustazione di 8 vini in blind tasting:
-2 vini da Chardonnay,
-2 vini da Sauvignon Blanc,
-1 vino da Arneis
-1 vino da Verdicchio
-1 vino da Fiano
-1 vino da Grillo

LEZIONE 12
• Degustazione di 8 vini in blind tasting:
-2 vini da Pinot Nero
-2 vini da Merlot
-1 vino da Cannonau
-1 vino da Corvina
-1 vino da Primitivo
-1 vino da Montepulciano d’Abruzzo


Quarta Giornata – Domenica 23/11/2025

LEZIONE 13
• Analisi di 6 vitigni a bacca bianca.

LEZIONE 14
• Analisi di 6 vitigni a bacca rossa.

LEZIONE 15
• Degustazione di 6 vini in blind tasting:
-1 vino da Timorasso
-1 vino da Vermentino
-1 vino da Garganega
-1 vino da Pinot Grigio
-1 vino da Trebbiano spoletino
-1 vino da Falanghina

LEZIONE 16
• Degustazione di 6 vini in blind tasting:
-1 vino da Sagrantino
-1 vino da Dolcetto
-1 vino da Nerello Mascalese
-1 vino da Schioppettino
-1 vino da Nero d’Avola
-1 vino da Barbera


Quinta Giornata – Domenica 30/11/2025

LEZIONE 17
• Degustazione studio di 12 vini da diversi vitigni e territori.

LEZIONE 18
•Esame 1ª parte:
Blind Tasting di 3 vini da diversi vitigni

LEZIONE 19
• Esame 2ª parte:
Colloquio orale

Quota di partecipazione e modalità di versamento:

La quota di partecipazione al Corso da Degustatore Ufficiale Roma è: 830 euro totali.

Versamento della quota:

• Il versamento della quota può essere fatta in 2 MODI A SCELTA del partecipante: Prima opzione PRENOTAZIONE POSTO COL SOLO ACCONTO cioè versando un acconto di 300 euro all’iscrizione e poi il saldo della restante parte entro 3 giorni prima dell’inizio del corso o nel momento dell'esaurimento dei posti disponibili. Seconda opzione VERSAMENTO INTERA QUOTA con versamento totale direttamente all'iscrizione.
• Il versamento della quota può essere fatto con Carta di Credito, bonifico o PayPal in maniera sicura e trasparente. I contanti sono bene accetti, ma se possibile, preferiamo versamenti tracciati.
• La ricevuta è detraibile fiscalmente secondo le norme vigenti.
• Il Corso da Degustatore Ufficiale è riservato ai soci. Tutti possono diventare soci in modo semplice.
• Il tesseramento può essere fatto on-line o comodamente alla prima lezione del corso versando la quota di 50 euro valida per effettuare le attività fino al 31 dicembre dell’anno in corso.
• Per i tesseramenti dopo il 1 Luglio di ogni anno la quota di partecipazione è 70 euro ed è estesa al 31 dicembre dell’anno successivo. (esempio: iscrizione al 21/09/2021, scadenza 31/12/2022)

Vuoi regalare il corso?

clicca sul bottone “Iscriviti al corso” come per ogni altra iscrizione, seleziona sede ed edizione e poi nel menù “Modalità di versamento” scegli la voce “voglio regalare il corso”.

inserisci i dati anagrafici del partecipante, ma metti il tuo indirizzo mail per evitare che arrivi la notifica al partecipante, rovinando una eventuale sorpresa.

Dopo aver effettuato il versamento della quota di partecipazione, se vuoi puoi inviare una mail a corsi@assosommelier.it per richiedere il voucher da stampare. Se non richiedi il voucher l’iscrizione è comunque valida.

Diventa Socio!

Se non sei ancora socio dell’Associazione Prowine devi inviare questo form di registrazione. Ti ricordiamo che l’adesione è gratuita. Se sei già socio non occorre che tu invii questo form.

 

    Nome *

    Cognome *

    Email *

    Telefono *

    Indirizzo *

    N. Civico *

    CAP *

    Provincia *

    Accetto il trattamento dei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 Giugno 2003, n.196 del Codice in materia di protezione dei dati personali.

    ×