Project Description
Corso da Degustatore Ufficiale


5 giornate
19 lezioni
67 vini in degustazione

Il Corso da Degustatore Ufficiale è un percorso sensoriale guidato da esperti enologi che approfondiranno le varie tecniche produttive e le caratteristiche dei principali vitigni nazionale e internazionali.

Il programma del Corso da Degustatore Ufficiale:
Prima Giornata
LEZIONE 1
• Agronomia e Geologia applicata alla vite.
LEZIONE 2
• Enologia, analisi del processo produttivo.
LEZIONE 3
• Approfondimento sul Sangiovese.
• Degustazione di 6 vini da: Sangiovese di diversi territori e diversi suoli.
LEZIONE 4
• Approfondimento sul Cabernet Sauvignon.
• Degustazione di 6 vini da: Cabernet Sauvignon con diverse tipologie di produzione.
Seconda Giornata
LEZIONE 5
• Enologia, analisi del lavoro dei lieviti.
LEZIONE 6
• Enologia, elevazione e affinamento del vino.
LEZIONE 7
•Approfondimento su Aglianico e Taglio Bordolese.
• Degustazione di 3 vini da: Aglianico di tre diversi territori.
• Degustazione di 3 diversi vini da: Taglio Bordolese da diversi territori.
LEZIONE 8
Approfondimento sul Nebbiolo.
• Degustazione di 6 diversi vini da: Nebbiolo di territori diversi e diverse tipologie di produzione.
Terza Giornata
LEZIONE 9
• Analisi di 6 vitigni a bacca bianca.
LEZIONE 10
• Analisi di 6 vitigni a bacca rossa.
LEZIONE 11
• Degustazione di 8 vini in blind tasting:
-2 vini da Chardonnay,
-2 vini da Sauvignon Blanc,
-1 vino da Arneis
-1 vino da Verdicchio
-1 vino da Fiano
-1 vino da Grillo
LEZIONE 12
• Degustazione di 8 vini in blind tasting:
-2 vini da Pinot Nero
-2 vini da Merlot
-1 vino da Cannonau
-1 vino da Corvina
-1 vino da Primitivo
-1 vino da Montepulciano d’Abruzzo
Quarta Giornata
LEZIONE 13
• Analisi di 6 vitigni a bacca bianca.
LEZIONE 14
• Analisi di 6 vitigni a bacca rossa.
LEZIONE 15
• Degustazione di 6 vini in blind tasting:
-1 vino da Timorasso
-1 vino da Vermentino
-1 vino da Garganega
-1 vino da Pinot Grigio
-1 vino da Trebbiano spoletino
-1 vino da Falanghina
LEZIONE 16
• Degustazione di 6 vini in blind tasting:
-1 vino da Sagrantino
-1 vino da Dolcetto
-1 vino da Nerello Mascalese
-1 vino da Schioppettino
-1 vino da Nero d’Avola
-1 vino da Barbera
Quinta Giornata
LEZIONE 17
• Degustazione studio di 12 vini da diversi vitigni e territori.
LEZIONE 18
•Esame 1ª parte:
Blind Tasting di 3 vini da diversi vitigni
LEZIONE 19
• Esame 2ª parte:
Colloquio orale

Quota di partecipazione
La quota di partecipazione e i calendari sono indicati all’interno delle specifiche pagine dei corsi.
Clicca sul bottone “Corsi da Degustatori Ufficiali in partenza” per trovare il corso più vicino a te.
Per ulteriori informazioni: