Project Info
Project Description
Il Corso sui profumi del Vino Foligno
A Foligno da venerdì 16/10/2020
Presso Villa Roncalli – Viale Roma, 25 – Foligno
Dalle ore 20.30 alle 22.30
Corso con Attestato.
4 incontri, teorici e pratici. | |
3 Vini in degustazione ogni incontro |
I Corso sui profumi del Vino Foligno è assolutamente unico, di grande approfondimento su uno degli aspetti sensoriali più affascinanti del vino.
Olfatto, un senso non mediato.
Il primo ad aprirsi alla vita, il più legato alla sopravvivenza e al piacere. Entrare nelle profondità dei profumi, comprendere come governarli e come seguirne le più intime sfumature, costruire l’olfactorium personale e farne memoria.
Cos’è un naso profondo, cosa sono i sentori o i marcatori varietali, come si rivelano e si inseguono gli aromi terziari in un grande vino.
E infine, costruire un profumo complesso con l’ausilio del materiale didattico!
Programma del Corso sui profumi del Vino Foligno:
- Venerdì 16 ottobre 2020 – La Piramide olfattiva: note di testa, note di cuore, note di fondo.
I metodi di estrazione in profumeria, Eziologia dei profumi nel vino, amplificazione dell’olfatto. I Fruttati, le Molecole e le sensazioni olfattive. Esercitazione con materiale. 3 vini in degustazione - Venerdì 23 ottobre 2020 – Esperienze di riconoscimento costruzione dell’Olfactorium personale.
I Floreali, le Erbe, i Balsami, le Molecole e le sensazioni olfattive. Esercitazione con materiale. 3 vini in degustazione - Venerdì 30 ottobre 2020 – I profumi varietali e le vinificazioni compatibili.
Gli Speziati, i Legni, gli Incensi, le Molecole e le sensazioni olfattive. Esercitazione con materiale. 3 vini in degustazione - Venerdì 06 novembre 2020 – Interazioni tra i profumi.
L’incidenza delle temperature, prevalenze e recessioni nel bouquet del vino: la via diretta e la retronasale. Costruire il profumo di un vino. Esercitazione con materiale. 3 vini in degustazione.
Il corso è rivolto ai soci di Assosommelier
La quota di partecipazione del corso è 230 euro compreso di tessera associativa.
La quota di partecipazione per i soci è 180 euro.
Versamento della quota di partecipazione: 100 euro all’iscrizione e saldo alla prima lezione del corso
Per informazioni:
mail corsi@assosommelier.it
Tel., SMS e Whatsapp +39 392 045 8249