6 vini in degustazione
per ogni incontro
Al termine del corso sarà rilasciato un Attestato
Il corso sul Bordeaux è un approfondimento unico su uno dei vini icona del nostro tempo.
E’ adatto sia a chi già conosce il territorio e i vini ed è ancora più adatto a chi vuole scoprirli.
Spesso è difficile orientarsi in una denominazione così grande con grandi nomi di vini spesso inarrivabili perché introvabili o inaccessibili economicamente.
Con questo corso scoprirai grandi vini alcuni molto conosciuti altri meno ma di altissima qualità come sempre nello stile di Assosommelier.
Faremo un viaggio nella storia del vino, capiremo le tecniche enologiche e di affinamento che lo hanno reso celebre.
Chiariremo tutti gli aspetti della classificazione e della commercializzazione, approfondiremo ogni aspetto del territorio, del clima, dei suoli e delle consuetudini agronomiche.
Daremo il giusto spazio ai muffati spiegando le motivazioni tecniche che rendono il bordolese una delle zone di elezione di un vino tanto complicato da ottenere.
Non mancherà un approfondimento sui vitigni del “taglio bordolese” di ieri e di oggi e di come tali vitigni influenzino la viticoltura mondiale.
Ogni incontro assaggeremo 6 vini concentrando l’attenzione sulle diversità organolettiche apprezzabili nei vini di ogni differente zona.
Programma del
1. La storia, il Bordeaux oggi, la Riva Sinistra – Prima parte
Nel primo incontro parleremo della storia del Bordeaux, cosa lo ha reso famoso e apprezzato e cosa rappresenta oggi. Andremo a scoprire il territorio della riva sinistra e approfondiremo l’uso dei vitigni del taglio bordolese.
Degustazione di 6 vini
2. La classificazione, l’affinamento, la Riva Sinistra – Seconda Parte
Ci addentreremo nella classificazione raccontando genesi e successive modificazioni. Vedremo come i vini bordolesi sono prodotti e quali segreti custodiscono per durare nel tempo. Approfondiremo l’utilizzo della barrique. Degusteremo anche i vini bianchi e i muffati
Degustazione di 6 vini
3. Il territorio, il clima, i suoli e la Riva Destra
Parleremo approfonditamente del territorio, del clima, del sottosuolo, delle tecniche agronomiche. Ci concentreremo sul Libournais in tutti i suoi aspetti e magnifiche contraddizioni.
Degustazione di 6 vini
La quota di partecipazione e i calendari sono indicati all’interno delle specifiche pagine dei corsi.
Clicca sul bottone “Corsi sul Bordeaux in partenza” per trovare il corso più vicino a te.
Per ulteriori informazioni: