Project Info
Project Description
Il Corso sul Rum Terni
A Terni da Giovedì 13/10/2022
Presso Hotel Garden – Viale Bramante, 4 – 05100 Terni TR
Dalle ore 20:30 alle ore 22:30
3 incontri, teorici e pratici. | |
4 rum in degustazione ogni incontro |
Al termine del corso sarà rilasciato un Attestato.
Grandi etichette in degustazione.
Sarà Rum e Ron e Rhum!
Un mondo affascinante, raccontato dai colori brillanti e i profumi avvolgenti del distillato più famoso dei Caraibi. Una storia fatta di conquiste, di guerre, di uomini duri!
Da liquore degli schiavi, demoniaco, caldo e terribile, a soave e vellutato elisir, ineffabile e dai mille volti, eclettico interprete di stili diversi e di vite avventurose.
Degusteremo Rum dei tre stili di produzione con attenzione particolare a etichette rare e di difficile reperibilità.
E poi…ancora, impareremo a dominare un sorso di fuoco, indagare, scoprire e capire il senso di abbinamenti arditi che sorprendono l’anima e creano indelebili memorie!
Programma e Calendario del Corso sul Rum Terni:
Giovedì 13/10/2022. Il mondo del Rum. Come nasce il Rum. Le colonie spagnole.
Repubblica Dominicana, Venezuela, Panama, Perù. Il Ron di stile spagnolo.
4 Ron in degustazione. Esperienza di abbinamento con cibo.
Giovedì 20/10/2022. Le colonie inglesi. Barbados, Trinidad & Tobago, Le Isole vergini, Antigua e St. Lucia. Il Rum di stile britannico.
4 Rum in degustazione. Esperienza di abbinamento con cibo.
Giovedì 27/10/2022. Le colonie francesi.
Gli Agricole ricavati dal succo di canna vergine.
Martinica, Guadalupe e Haiti, Reunion. Il Rhum di stile francese.
4 Rhum in degustazione. Esperienza di abbinamento con cibo.
La quota di partecipazione al Corso sul Rum Terni è 120 euro.
- Versamento della quota all’iscrizione con Carta di Credito, Bonifico, Bancomat Pay o PayPal e altri in maniera sicura e trasparente. Al saldo sono previsti anche i contanti ma chiediamo di limitarne l’utilizzo solo ai casi di forza maggiore.
- Ad ogni versamento, la nostra amministrazione provvederà ad inviare regolare ricevuta iva esente, in base all’ Art. 148 cc.
- La ricevuta è detraibile fiscalmente secondo le norme vigenti per i soggetti aventi diritto.
- Il Corso è riservato ai soci. Tutti possono diventare soci in modo semplice.
- La quota di tesseramento è 50 euro ed è valida per effettuare le attività fino al 31 dicembre dell’anno in corso. La quota si versa entro la prima lezione e il tesseramento si perfeziona alla prima lezione compilando il modulo di iscrizione all’Associazione. Successivamente arriverà la tessera on-line all’indirizzo di posta elettronica che indicherete.
- Per i corsi iniziati dopo il 1 Luglio di ogni anno la quota di tesseramento è 70 euro ed è estesa al 31 dicembre dell’anno successivo. (esempio: iscrizione al 21/09/2022, scadenza 31/12/2023)
- Eventuale richiesta di fattura va fatta subito dopo l’iscrizione mandando i dati a [email protected]ed è emessa al soggetto che eroga i versamenti dopo l’effettuazione del saldo. Nel caso di fattura alle quote di partecipazione va aggiunta l’IVA come da normativa fiscale nazionale.
Vuoi regalare il corso?
- clicca sul bottone “Iscriviti al corso” come per ogni altra iscrizione, seleziona sede ed edizione e poi nel menù “Modalità di versamento” scegli la voce “voglio regalare il corso”.
- inserisci i dati anagrafici del partecipante, ma metti il tuo indirizzo mail per evitare che arrivi la notifica al partecipante, rovinando una eventuale sorpresa.
- Dopo aver effettuato il versamento della quota di partecipazione, se vuoi puoi inviare una mail a [email protected] per richiedere il voucher da stampare. Se non richiedi il voucher l’iscrizione è comunque valida.
Informazioni pratiche:
- Si prega di portare la propria valigetta con i bicchieri, chi ne fosse sprovvisto potrà ritirarne una scatola da 6 alla prima lezione versando una piccola quota aggiuntiva di 15 euro.
Iscriviti al Corso
Per ulteriori informazioni:
mail [email protected]
Tel., SMS e Whatsapp +39 392 045 8249