Corso sullo Champagne Sansepolcro (AR)

Project Info

Project Description

Corso sullo Champagne Sansepolcro (Arezzo)

A Sansepolcro (Arezzo) da Giovedì 10/11/2022
Presso Borgo Palace Hotel, Via Senese Aretina 80 – 52037 Sansepolcro (Arezzo)
Dalle ore 20:00 alle ore 22:00

4 incontri con 6 vini in degustazione per ogni incontro.

 

Al termine del corso sarà rilasciato un Attestato.

 

Il Corso sullo Champagne ti darà la possibilità di fare un viaggio virtuale in una delle terre più suggestive del vino.

In quattro incontri parleremo dei vari territori, della storia del vino, della lavorazione dello champagne, il tutto condito con aneddoti e storie di vita vissuta. Soprattutto avremo l’occasione di bere Champagne di etichette scelte da esperti con degustazioni mirate, che rappresentano al meglio il territorio. Non mancheranno delle vere e proprie chicche che da sole valgono la quota di partecipazione!

Tra gli altri assaggeremo:

  • Krug – Grande Cuvée
  • Dom Perignon
  • Veuve Cliquot – La Grande Dame
  • Bollinger – La Grande Année
  • Jacquesson
  • Pol Roger Brut Reserve

La carta dei vini si compone di 24 etichette scelte tra grandi maison e vigneron di alta qualità con possibilità di scoprire chicche sconosciute in Italia e di elevato gusto. Non mancheranno vini millesimati di diverse annate, alcune col fascino di unn certo invecchiamento.

 


 

Calendario e Programma del Corso sullo Champagne Sansepolcro (AR):

 

  1. Giovedì 10/11/2022 – La Champagne, storia e territorio
    Nel primo incontro parleremo della storia dello Champagne e del territorio della Champagne. Parleremo del metodo champenoise, della sua scoperta, e degli uomini e donne che hanno contribuito ad affinare la modalità di produzione del vino più famoso al mondo.
    Degustazione di 6 Champagne
  2. Giovedì 17/11/2022 – La Vallée de la Marne. Grandi Maison e Vigneron.
    Parleremo approfonditamente della Vallèe de la Marne, e ci concentreremo sulla differenza filosofica tra grandi Maison e Vigneron. Entreremo nella vita quotidiana dei Vigneron, e assaggeremo prodotti di prima qualità.
    Degustazione di 6 Champagne
  3. Giovedì 24/11/2022 – La Montaigne de Reims
    Parleremo approfonditamente del territorio della Montaigne de Reims, di tutte le zone e i comuni più importanti. Faremo un giro virtuale tra i Grand CRU e i premier CRU del territorio.
    Degustazione di 6 Champagne
  4. Giovedì 01/12/2022 – La Cote de Blancs
    Parleremo approfonditamente del territorio della Cote de Blancs, di tutte le zone e i comuni più importanti. Faremo un giro virtuale tra i Grand CRU e i premier CRU del territorio.
    Degustazione di 6 Champagne

 


 

 

Quota di partecipazione e modalità di versamento:

La quota di partecipazione al Corso sullo Champagne Sansepolcro è 280 euro.

  • Versamento della quota all’iscrizione con Carta di Credito, Bonifico, Bancomat Pay o PayPal e altri in maniera sicura e trasparente. Al saldo sono previsti anche i contanti ma chiediamo di limitarne l’utilizzo solo ai casi di forza maggiore.
  • Ad ogni versamento, la nostra amministrazione provvederà ad inviare regolare ricevuta iva esente, in base all’ Art. 148 cc.
  • La ricevuta è detraibile fiscalmente secondo le norme vigenti per i soggetti aventi diritto.
  • Il Corso è riservato ai soci. Tutti possono diventare soci in modo semplice.
  • La quota di tesseramento è 50 euro ed è valida per effettuare le attività fino al 31 dicembre dell’anno in corso. La quota si versa entro la prima lezione e il tesseramento si perfeziona alla prima lezione compilando il modulo di iscrizione all’Associazione. Successivamente arriverà la tessera on-line all’indirizzo di posta elettronica che indicherete.
  • Per i corsi iniziati dopo il 1 Luglio di ogni anno la quota di tesseramento è 70 euro ed è estesa al 31 dicembre dell’anno successivo. (esempio: iscrizione al 21/09/2022, scadenza 31/12/2023)
  • Eventuale richiesta di fattura va fatta subito dopo l’iscrizione mandando i dati a [email protected]ed è emessa al soggetto che eroga i versamenti dopo l’effettuazione del saldo. Nel caso di fattura alle quote di partecipazione va aggiunta l’IVA come da normativa fiscale nazionale.

 

Vuoi regalare il corso?

  • clicca sul bottone “Iscriviti al corso” come per ogni altra iscrizione, seleziona sede ed edizione e poi nel menù “Modalità di versamento” scegli la voce “voglio regalare il corso”.
  • inserisci i dati anagrafici del partecipante, ma metti il tuo indirizzo mail per evitare che arrivi la notifica al partecipante, rovinando una eventuale sorpresa.
  • Dopo aver effettuato il versamento della quota di partecipazione, se vuoi puoi inviare una mail a [email protected] per richiedere il voucher da stampare. Se non richiedi il voucher l’iscrizione è comunque valida.

 

Informazioni pratiche:

  • Si prega di portare la propria valigetta con i bicchieri, chi ne fosse sprovvisto potrà ritirarne una scatola da 6 alla prima lezione versando una piccola quota aggiuntiva di 15 euro.

 

Iscriviti al Corso

 

Per ulteriori informazioni:
mail [email protected]
Tel., SMS e Whatsapp +39 392 045 8249

 

 

Diventa Socio!

Se non sei ancora socio dell’Associazione Prowine devi inviare questo form di registrazione. Ti ricordiamo che l’adesione è gratuita. Se sei già socio non occorre che tu invii questo form.

 

    Nome *
    Cognome *
    Email *
    Telefono *
    Indirizzo *
    N. Civico *
    CAP *
    Provincia *
    Accetto il trattamento dei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 Giugno 2003, n.196 del Codice in materia di protezione dei dati personali.

    ×