Primo Livello del Corso Sommelier Perarolo di Vigonza (Padova)

Project Info

Project Description

Primo livello del Corso sommelier Perarolo di Vigonza (Padova)

L’attestato da Sommelier di Assosommelier ha il massimo riconoscimento in Italia e all’estero.

Perarolo di Vigonza (Padova) da lunedì 02/03/2020                                                                                                     Presso Sala degustazione della Pizzeria  Mai Sazio via A. Diaz  160, Perarolo di Vigonza (Padova)
Dalle ore 20:30 alle ore 23:00

Il programma del Primo Livello del corso Sommelier Perarolo di Vigonza (Padova):

  • Lunedì   02.03.2020   1. Storia della viticoltura dalle origini ai giorni nostri
  • Lunedì   09.03.2020   2. La vigna – produzione delle uve
  • Lunedì   16.03.2020   3. La cantina – Produzione e componenti del vino
  • Sabato   21.03.2020   4. Visita didattica a una azienda vitivinicola
  • Lunedì   23.03.2020   5. Esame visivo ed esame olfattivo del vino
  • Lunedì   30.03.2020   6. Esame gustativo del vino – scheda descrittiva e scheda punteggio
  • Lunedì   06.04.2020   7. Vini spumanti
  • Lunedì   20.04.2020   8. Vini passiti, Vini liquorosi, muffati e Icewine
  • Lunedì   27.04.2020   9. Il servizio del vino e le funzioni del sommelier
  • Lunedì   04.05.2020   10. La piramide qualitativa, la legislazione del vino
  • Lunedì   11.05.2020  11. Verticale di 4 annate di un vino importante

Materiale Didattico in dotazione:

  • Valigetta portabicchieri made in Italy, realizzata a mano e personalizzata Assosommelier
  • 6 calici 44 cl da degustazione in cristallo, personalizzati Assosommelier
  • Libro di Testo
  • Quaderno multimediale a colori per gli appunti, diviso per lezione
  • Cavatappi professionale Assosommelier
  • Penna Assosommelier
  • Attestato riconosciuto

 

 

Il materiale didattico dell’intero corso

 

 l’Attestato di partecipazione

 

 

La visita didattica in cantina rappresenta un vero momento di apprendimento, vedendo dal di dentro la realtà produttiva, e anche un momento di svago in una gita con amici, all’insegna del divertimento e il buon bere.

 

 

11 incontri settimanali di 2he30 con più della metà del tempo dedicato alla degustazione dei vini.
Circa 40 entusiasmanti esperienze di assaggio, guidate e raccontate dai migliori docenti. Una carta dei vini prestigiosa, consultabile on line.
1 Visita didattica di una azienda vitivinicola, una vera e propria lezione di viticoltura ed enologia in presa diretta, per capire le pratiche di coltura in vigna e le tecniche di cantina.

 

Il primo livello del corso da sommelier Perarolo di Vigonza (Padova), è adatto ad appassionati che vogliono conoscere il vino, anche se partendo da zero.

 

il corso è pratico con degustazioni guidate, che consentiranno a chiunque di saper assaggiare il vino con consapevolezza.

 

Si inizia con un incontro sulla storia della viticoltura, e si chiude con una verticale di 4 annate di un vino importante che permette al partecipante di assaggiare vini molto invecchiati.

 

La tipologia del corso proposto ha fatto si che partner importanti lo abbiano scelto per formare Sommelier in Italia e nel mondo, quali Università dei Sapori.

 

Si impara a dare il punteggio al vino sin dal primo livello del corso per sommelier.

 

Il primo livello del corso per sommelier è la base di partenza per addetti ai lavori o già conoscitori della materia, in quanto propedeudico al livello superiore nel quale si ottiene la prestigiosa qualifica di sommelier, da spendere al lavoro o come bagaglio personale.

 

È adatto a tutte le età con sistemi di apprendimento semplici e pratici.

 

Non è indispensabile studiare a casa, il metodo Assosommelier garantisce che la pratica negli incontri sia sufficiente ad apprendere la modalità di degustazione.

 

Il corso da sommelier prevede piccoli assaggi che salvaguardano la salute e la patente infatti frequentare un corso da sommelier non vuol dire essere incentivati a bere. Recenti studi dicono che chi conosce il vino, lo consuma in migliore qualità e in minore quantità.

 

Le lezioni sono svolte in maniera leggera e divertente, compatibili con una giornata lavorativa spesso faticosa.

La carta dei vini è fatta di etichette di altissima qualità e, spesso, di alto costo, per permettere ai partecipanti di assaggiare bottiglie di pregio.

 

Al Primo Livello del corso per sommelier non è previsto un esame finale.

 

I plus del primo livello del corso sommelier Perarolo di Vigonza (Padova):

  • Didattica semplice e moderna
  • Prezzi e programmi trasparenti e chiari per tutti i livelli proposti
  • Moduli aggiuntivi per raggiungere livelli di approfondimento sempre più intensi.
  • Attestato di partecipazione
  • 1 verticale con 4 annate di un grande vino
  • Carta dei vini con etichette di altissima qualità
  • Corso snello
  • Nessun obbligo
  • La qualità più alta di sempre, la completezza più ampia di sempre al prezzo di basso di sempre.

 

Caratteristiche degli incontri del corso sommelier Perarolo di Vigonza (Padova):

  • cadenza settimanale
  • ogni incontro ha 45-50 minuti di teoria e la restante parte dedicata a degustazioni pratiche
  • location facilmente raggiungibili, con comodi parcheggi
  • possibilità di recuperare gli incontri persi in altre date e altre località in base alle esigenze di ognuno

 


 

Eventuali assenze potranno essere recuperate senza costi aggiuntivi, in altre località o altri corsi da sommelier nella tua città.

 

La quota di partecipazione al Primo livello Corso Sommelier Perarolo di Vigonza (Padova) è 420 euro.

Versamento della quota: 150 euro di acconto all’iscrizione, 200 euro alla prima lezione e saldo entro le prime cinque lezioni.

Il versamento della quota può essere fatto con Carta di Credito, bonifico o PayPal in maniera sicura e trasparente. I contanti sono bene accetti, ma se possibile, preferiamo la tracciatura.

Al saldo del versamento, la nostra amministrazione provvederà ad inviare regolare ricevuta iva esente, in base all’ Art. 148 cc. La ricevuta è detraibile fiscalmente secondo le norme vigenti.

Il Corso da Sommelier è riservato ai soci. Il tesseramento può essere fatto on-line o comodamente alla prima lezione del corso previo versamento della quota di 50 euro valida per effettuare le attività fino al 31 dicembre dell’anno in corso.
Per i tesseramenti dopo il 1 Luglio di ogni anno, è possibile, ma non obbligatorio, con 10 euro aggiuntive estendere il tesseramento anche per tutto l’anno successivo.

Per informazioni:
mail corsi@assosommelier.it
Tel., SMS e Whatsapp +39 392 045 8249

 


 

 

 

Diventa Socio!

Se non sei ancora socio dell’Associazione Prowine devi inviare questo form di registrazione. Ti ricordiamo che l’adesione è gratuita. Se sei già socio non occorre che tu invii questo form.

 

    Nome *

    Cognome *

    Email *

    Telefono *

    Indirizzo *

    N. Civico *

    CAP *

    Provincia *

    Accetto il trattamento dei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 Giugno 2003, n.196 del Codice in materia di protezione dei dati personali.

    ×