Corso sui profumi del Vino Perugia

Project Info

Project Description

Il Corso sui profumi del Vino Perugia

ATTENZIONE: Il corso è completo e non possiamo più accettare iscrizioni. Se volete potete essere inseriti nella lista di attesa scrivendo a corsi@assosommelier.it e sarete ricontattati qualora si liberino dei posti.

 

A Perugia da Giovedì 18/11/2021
Presso Università dei Sapori, Via Fontivegge 55 – Perugia
Dalle ore 20:30 alle ore 22:30

 

4 incontri, teorici e pratici.
3 Vini in degustazione ogni incontro

I Corso sui profumi del Vino Perugia è assolutamente unico, di grande approfondimento su uno degli aspetti sensoriali più affascinanti del vino.

Olfatto, un senso non mediato.

Il primo ad aprirsi alla vita, il più legato alla sopravvivenza e al piacere. Entrare nelle profondità dei profumi, comprendere come governarli e come seguirne le più intime sfumature, costruire l’olfactorium personale e farne memoria.

Cos’è un naso profondo, cosa sono i sentori o i marcatori varietali, come si rivelano e si inseguono gli aromi terziari in un grande vino.

E infine, costruire un profumo complesso con l’ausilio del materiale didattico!

 

Programma del Corso sui profumi del Vino Perugia:

  1. Giovedì 18/11/2021 – La Piramide olfattiva: note di testa, note di cuore, note di fondo.
    I metodi di estrazione in profumeria, Eziologia dei profumi nel vino, amplificazione dell’olfatto. I Fruttati, le Molecole e le sensazioni olfattive. Esercitazione con materiale. 3 vini in degustazione
  2. Giovedì 25/11/2021 – Esperienze di riconoscimento costruzione dell’Olfactorium personale.
    I Floreali, le Erbe, i Balsami, le Molecole e le sensazioni olfattive. Esercitazione con materiale. 3 vini in degustazione
  3. Giovedì 02/12/2021 – I profumi varietali e le vinificazioni compatibili.
    Gli Speziati, i Legni, gli Incensi, le Molecole e le sensazioni olfattive. Esercitazione con materiale. 3 vini in degustazione
  4. Giovedì 09/12/2021 – Interazioni tra i profumi.
    L’incidenza delle temperature, prevalenze e recessioni nel bouquet del vino: la via diretta e la retronasale. Costruire il profumo di un vino. Esercitazione con materiale. 3 vini in degustazione.

 

La quota di partecipazione al Corso sui Profumi del Vino Perugia è 180 euro.

  • Versamento della quota all’iscrizione
  • Il versamento della quota può essere fatto con Carta di Credito, bonifico o PayPal in maniera sicura e trasparente. I contanti sono bene accetti, ma se possibile, preferiamo versamenti tracciati..
  • La ricevuta è detraibile fiscalmente secondo le norme vigenti.
  • Il Corso sui profumi del Vino è riservato ai soci. Tutti possono diventare soci in modo semplice.
  • Il tesseramento può essere fatto on-line o comodamente alla prima lezione del corso versando la quota di 50 euro valida per effettuare le attività fino al 31 dicembre dell’anno in corso.
  • Per i tesseramenti dopo il 1 Luglio di ogni anno la quota di partecipazione è 60 euro ed è estesa al 31 dicembre dell’anno successivo. (esempio: iscrizione al 21/09/2021, scadenza 31/12/2022)
  • La richiesta della fattura va fatta al momento dell’iscrizione mandando i dati a corsi@assosommelier.it ed è emessa al soggetto che eroga i versamenti dopo l’effettuazione del saldo. Nel caso di fattura alle quote di partecipazione va aggiunta l’IVA come da normativa fiscale nazionale.

Vuoi regalare il corso?

  • clicca sul bottone “Iscriviti al corso” come per ogni altra iscrizione, seleziona sede ed edizione e poi nel menù “Modalità di versamento” scegli la voce “voglio regalare il corso”.
  • inserisci i dati anagrafici del partecipante, ma metti la tua mail per evitare che arrivando le conferme di iscrizione si rinovi la sorpresa per il ricevente.
  • Dopo aver effettuato il versamento della quota di partecipazione, se vuoi puoi inviare una mail a corsi@assosommelier.it per richiedere il voucher da stampare. Se non richiedi il voucher l’iscrizione è comunque valida.

 

Per informazioni:
mail corsi@assosommelier.it
Tel., SMS e Whatsapp +39 392 045 8249

Iscriviti al Corso

 

 

Diventa Socio!

Se non sei ancora socio dell’Associazione Prowine devi inviare questo form di registrazione. Ti ricordiamo che l’adesione è gratuita. Se sei già socio non occorre che tu invii questo form.

 

    Nome *

    Cognome *

    Email *

    Telefono *

    Indirizzo *

    N. Civico *

    CAP *

    Provincia *

    Accetto il trattamento dei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 Giugno 2003, n.196 del Codice in materia di protezione dei dati personali.

    ×