Project Description

Corso Sommelier dell’Olio Extra Vergine di Oliva


11 incontri
con 6 oli in degustazione
per ogni incontro
11 incontri settimanali
6 oli in degustazione ad ogni incontro
Al superamento dell’esame si riceve l’attestato di Qualifica Professionale da Sommelier dell’Olio.

L’olio extravergine di oliva è un alimento sano che consumiamo in grandi quantità. Conoscerlo vuol dire saperlo scegliere e proteggere la salute della propria famiglia. Ormai da qualche anno Assosommelier eroga un corso teso al riconoscimento dei difetti dell’olio, ad imparare la degustazione e a saper utilizzare l’olio in cucina e a tavola.
Il corso di sommelier dell’olio extravergine di oliva è un percorso definitivo per chi vuole saperne di più.
Assaggeremo oltre 60 oli di diversi territori, imparando a riconoscerne le sfumature gustative.

Il programma del corso da Sommelier dell’Olio :
1. La storia dell’olio extravergine di oliva
Analisi sensoriale. Scheda di degustazione.
2. Olivicoltura
La pianta. Tecnica di coltivazione. Raccolta.
3. Sistemi di produzione dell’olio, tradizionali e moderni.
Olio denocciolato da monovarietale (monocultivar). Conservazione.
4. Difetti dell’olio
I principali difetti dell’olio: riconoscerli e comprenderne le origini.
5. Visita ad un frantoio.
6. Composizione dell’olio Classificazione e legislazione.
7. L’olio nella gastronomia.
Abbinare l’olio giusto ad ogni piatto.
8. Le varietà (cultivar) del Nord e del Centro Italia
L’olio nel mondo.
9. Olio, salute e Conservazione
L’olio al ristorante: la carta degli oli.
10. Le varietà (cultivar) del Sud e delle isole.
L’olio nel mondo.
11. Aperitivo didattico.
La comunicazione dell’Olio EVO. Test scritto di esame.

Quota di partecipazione
La quota di partecipazione e i calendari sono indicati all’interno delle specifiche pagine dei corsi.
Clicca sul bottone “Corsi Sommelier dell’Olio in partenza” per trovare il corso più vicino a te.
Per ulteriori informazioni: