Project Info
Project Description
Corso sui Formaggi Perugia
A Perugia da Venerdì 07/10/2022
Presso Università dei Sapori, Via Fontivegge 55 – Perugia
Dalle ore 20:30 alle ore 22:30
4 incontri, ogni incontro 4 formaggi e 3 vini in degustazione
Al termine del corso sarà rilasciato un Attestato.
Calendario e Programma del Corso sui Formaggi Perugia:
- Venerdi 07/10/2022 Degustazione di 4 formaggi da latte vaccino e 3 vini.
Storia, cultura e tradizione del formaggio, le razze italiane da latte, pascoli e alimentazione, biodiversità del latte. - Venerdì 14/10/2022 Degustazione di 4 formaggi da latte caprino e 3 vini.
Razze da latte, pascoli, biodiversità, tecniche produttive e processo di caseificazione. - Venerdì 21/10/2022 Degustazione di 4 formaggi da latte ovino e 3 vini.
Tecniche speciali (erborinati), maturazione, stagionatura e affinamento. - Mercoledì 26/10/2022 Degustazione di 4 formaggi Blu e 3 vini.
Aspetti nutrizionali, classificazione, conservazione e taglio.
Quota di partecipazione e modalità di versamento:
La quota di partecipazione al Corso sui Formaggi Perugia è 160 euro.
- Versamento della quota all’iscrizione con Carta di Credito, Bonifico, Bancomat Pay o PayPal e altri in maniera sicura e trasparente. Al saldo sono previsti anche i contanti ma chiediamo di limitarne l’utilizzo solo ai casi di forza maggiore.
- Ad ogni versamento, la nostra amministrazione provvederà ad inviare regolare ricevuta iva esente, in base all’ Art. 148 cc.
- La ricevuta è detraibile fiscalmente secondo le norme vigenti per i soggetti aventi diritto.
- Il Corso è riservato ai soci. Tutti possono diventare soci in modo semplice.
- La quota di tesseramento è 50 euro ed è valida per effettuare le attività fino al 31 dicembre dell’anno in corso. La quota si versa entro la prima lezione e il tesseramento si perfeziona alla prima lezione compilando il modulo di iscrizione all’Associazione. Successivamente arriverà la tessera on-line all’indirizzo di posta elettronica che indicherete.
- Per i corsi iniziati dopo il 1 Luglio di ogni anno la quota di tesseramento è 70 euro ed è estesa al 31 dicembre dell’anno successivo. (esempio: iscrizione al 21/09/2022, scadenza 31/12/2023)
- Eventuale richiesta di fattura va fatta subito dopo l’iscrizione mandando i dati a [email protected]ed è emessa al soggetto che eroga i versamenti dopo l’effettuazione del saldo. Nel caso di fattura alle quote di partecipazione va aggiunta l’IVA come da normativa fiscale nazionale.
Vuoi regalare il corso?
- clicca sul bottone “Iscriviti al corso” come per ogni altra iscrizione, seleziona sede ed edizione e poi nel menù “Modalità di versamento” scegli la voce “voglio regalare il corso”.
- inserisci i dati anagrafici del partecipante, ma metti il tuo indirizzo mail per evitare che arrivi la notifica al partecipante, rovinando una eventuale sorpresa.
- Dopo aver effettuato il versamento della quota di partecipazione, se vuoi puoi inviare una mail a [email protected] per richiedere il voucher da stampare. Se non richiedi il voucher l’iscrizione è comunque valida.
Informazioni pratiche:
- Si prega di portare la propria valigetta con i bicchieri, chi ne fosse sprovvisto potrà ritirarne una scatola da 6 alla prima lezione versando una piccola quota aggiuntiva di 15 euro.
Iscriviti al Corso
Per ulteriori informazioni:
mail [email protected]
Tel., SMS e Whatsapp +39 392 045 8249