Project Info
Project Description
Corso Sommelier Anguillara Sabazia – 2° e 3° Livello
L’attestato da Sommelier di Assosommelier ha il massimo riconoscimento in Italia e all’estero.
L’iscrizione al 2° e al 3° livello è unica e indivisibile. Questo garantisce un programma chiaro e definito.
A Anguillara Sabazia da Martedì 03/10/2023
Presso Spazio Porta del Parco – Via della Mola Vecchia, 30, 00061 Anguillara Sabazia RM
Dalle ore 20:30 alle ore 22:30
Possono partecipare al Secondo Livello del corso da Sommelier Anguillara Sabazia tutti coloro hanno frequentato un primo livello del corso da Sommelier
Il programma del Secondo Livello del corso da sommelier Anguillara Sabazia:
- Martedì 03/10/2023 1. Piemonte e Val d’Aosta
- Martedì 10/10/2023 2. Lombardia e Trentino Alto Adige
- Martedì 17/10/2023 3. Veneto e Friuli Venezia Giulia
- Martedì 24/10/2023 4. Liguria e Toscana
- Martedì 07/11/2023 5. Emilia Romagna e Marche
- Martedì 14/11/2023 6. Umbria e Lazio
- Martedì 21/11/2023 7. Abruzzo, Molise e Campania
- Martedì 28/11/2023 8. Puglia, Basilicata e Calabria
- Martedì 05/12/2023 9. Sicilia e Sardegna
- Martedì 12/12/2023 10. I vini naturali, biologici e biodinamici
- Sabato 13/01/2024 11. Visita didattica ad un’azienda vitivinicola biologica o biodinamica
- Martedì 16/01/2024 12. Francia 1 (Champagne, Alsazia, Jura e Savoia)
- Martedì 23/01/2024 13. Francia 2 (Borgogna, Valle del Rodano, Provenza e Corsica)
- Martedì 30/01/2024 14. Francia 3 (Bordeaux, Valle della Loira, Languedoc Roussillon)
- Martedì 06/02/2024 15. I vini del resto d’Europa
- Martedì 13/02/2024 16. I vini del resto del mondo
- Martedì 20/02/2024 17. Analisi sensoriale del cibo e scheda di abbinamento cibo-vino
- Martedì 27/02/2024 18. Gli abbinamenti con Paste alimentari, Pane, Riso, Polenta e Pizza
- Martedì 05/03/2024 19. Le birre e l’abbinamento col cibo
- Sabato 09/03/2024 20. Visita ad un birrificio*
- Martedì 12/03/2024 21. Come influiscono nell’abbinamento, salse, condimenti uova e tartufi
- Martedì 19/03/2024 22. Olio e aceti
- Sabato 23/03/2024 23. Visita didattica ad un frantoio*
- Martedì 26/03/2024 24. Gli abbinamenti con il pesce
- Martedì 02/04/2024 25. Gli abbinamenti con le carni bianche e rosse e la selvaggina
- Martedì 09/04/2024 26. Gli abbinamenti con i prodotti di salumeria
- Martedì 16/04/2024 27. Le Acque minerali e l’abbinamento col cibo
- Martedì 23/04/2024 28. Gli abbinamenti con I formaggi
- Martedì 30/04/2024 29. Gli abbinamenti con i dolci e cioccolato
- Martedì 07/05/2024 30. I Distillati e l’abbinamento col cibo
- Sabato 11/05/2024 31. Visita in distilleria*
- Martedì 14/05/2024 32. Il Sakè, il caffè ed il the
- Martedì 21/05/2024 33. Incontro di riepilogo sull’abbinamento cibo-vino
- Da definire 34. Esame finale
* Le visite al Frantoio, in Distilleria e al Birrificio sono dei bonus gratuiti di Assosommelier per i partecipanti e potranno essere svolte qualora nei pressi della location del corso ci siano strutture adatte alla visita. Altrimenti non sarà possibile realizzarle.
Materiale Didattico in dotazione:
- Libro di testo “I territori del Vino”
- Libro di testo “Il Vino a Tavola”
- Quaderno interattivo per appunti dei territori del vino
- Quaderno interattivo per appunti sugli abbinamenti cibo-vino e altre bevande
Al superamento dell’esame sarà fornito:
- Tastevin professionale
- spilla di Assosommelier
- Attestato di Qualifica Professionale
La quota di partecipazione al Secondo e Terzo Livello del Corso da Sommelier Anguillara Sabazia è 1270 euro totali.
Versamento della quota:
- In 6 step con 200 euro di acconto, 200 euro entro la prima lezione, 200 euro entro la quinta lezione, 200 euro entro entro la nona lezione, 200 entro la tredicesima lezione e saldo entro la sedicesima lezione “I Vini del resto del Mondo”.
- In alternativa si può saldare tutta la quota all’iscrizione
- Coloro che chiedono fattura devono saldare l’intera quota.
- E’ possibile selezionare l’apposita opzione per addebitare le rate comodamente sulla carta di credito, e verranno scalate nel periodo sopraindicato.
La quota comprende:
- Materiale didattico
- Vini, Distillati, Acque minerali, Birre, Oli, Sake in degustazione
- Il cibo per gli abbinamenti
- incontro di riepilogo
- Esame finale
- Consegna degli Attestati di Qualifica
- La spilla identificativa di Assosommelier
- Iscrizione nell’albo dei Sommelier di Assosommelier
La quota non comprende:
- nulla
Iscriviti al Corso
Per informazioni:
mail [email protected]
Tel., SMS e Whatsapp +39 392 045 8249